12 settimane 

Avviare un business richiede sempre una programmazione dettagliata e scandita da deadline a breve, medio e lungo periodo. 

La maggior parte delle volte, soprattutto a inizio anno sento tante persone esordire “entro la fine dell’anno…”

Bene, stai sereno perché 9 su 10 quel proposito non lo realizzerai. 

Sai perché? 

Perché la programmazione per il raggiungimento del tuo obiettivo è troppo avanti nel tempo. 

Quasi sicuramente passerai i primi 10 mesi a prendere o perdere tempo e ritrovarti a novembre con tutto il lavoro da fare. 

Alla fine arriverai al 31 dicembre con tante idee ben confuse e nessun risultato. 

Quindi come fare per evitare di buttare via tempo prezioso? 

In una delle mie letture ho scoperto di una tecnica di programmazione che scandiva l’anno non di 12 mesi, bensì di 12 settimane. 

12 settimane sono un tempo sufficientemente breve per rimanere focalizzati sull’obiettivo, e abbastanza lungo per poter allestire una macchina che ci permetta di vedere i frutti del nostro lavoro fin dall’inizio. 

Curiosa come strategia? 

Ogni settimana immagina che rappresenti un mese, quindi 

1° settimana —> gennaio

2° settimana —> febbraio 

e così via. 

Ora che hai capito come funziona, passiamo a vedere come organizzare il lavoro. 

Fissa qual è l’obiettivo che vuoi raggiungere entro la dodicesima settimana. 

Una volta che hai chiara la meta, poniti dei micro-obiettivi da raggiungere, alla fine di ogni mese e alla fine di ogni settimana. 

Questa fase di programmazione ti aiuterà a scandire il tempo, delineare tutte le azioni necessarie che ti condurranno al tuo obiettivo, senza farti distrarre da azioni fuorvianti. 

Tieni a mente le 4 fasi fondamentali per una programmazione di successo: 

  1. Ricerca

Prima di partire occorre fare un’attenta analisi per conoscere il mercato nel quale vogliamo entrare. Quali sono i mezzi di comunicazione più efficaci, come si stanno muovendo i competitors. 

  1. Crea

In questa fase si da il via alla creazione del prodotto/servizio, dei contenuti da pubblicare sui social, delle campagne pubblicitarie.

  1. Programma

Una volta che il processo di creazione è stato completato occorre programmarlo in maniera molto dettagliata. Ricorda che stai lanciando sul mercato qualcosa di nuovo e come tale dovrà essere conosciuto dal tuo pubblico prima di poterlo mettere in vendita. 

Occorre quindi programmare contenuti efficaci che facciamo familiarizzare il tuo target con il tuo prodotto. In questo modo, quando passerai alla vendita, il pubblico sarà “caldo” e più incline all’acquisto. 

  1. Condividi

Questa è la fase se vogliamo che “va da sè”. 

Nel senso che se hai eseguito bene le prime tre fasi, la quarta fase verrà di conseguenza. 

É risaputo che se un prodotto risulta essere più familiare, più in linea con il pensiero del target, allora la sua vendita avverrà in modo naturale, senza forzature. 

Anzi, in alcuni casi è addirittura la persona stessa che ti contatta per acquistare. 

PS: Conoscevi già questa tecnica di programmazione in 12 settimane?

Fammelo sapere nei commenti 👇🏻