Un pezzo di storia importante è racchiuso in un’isoletta, a pochi chilometri da Manhattan chiamata Ellis Island. Da fine ‘800 fino circa a metà degli anni ’50 ha accolto milioni e milioni di immigrati che provenivano da ogni parte del mondo. Qui venivano registrati e sottoposti ai controlli, in particolar modo sanitari. Le persone malate erano segnate con croci poste sulla schiena. Persino le donne in gravidanza erano segnalate, e le persone che avevano qualche disabilità o infermità venivano immediatamente escluse dal territorio americano. Mentre le persone sane venivano accompagnate al molo e fatte imbarcare sul traghetto per Manhattan. E da li ricominciare una nuova vita, piena di speranze e aspettative. Ellis Island chiude le sue porte nel 1954, per poi riaprire al pubblico il museo omonimo nel settembre del 1990.
La prima corsa parte alle 9:30, l’ultima alle 15:30. Per il ritorno invece, l’ultimo battello salpa alle 15:50. Consiglio quindi di pianificare bene le tempistiche, per evitare di fare tutto di fretta. Scesi a Ellis Island e prima di entrare nel Museo, nel parco adiacente si trova una struttura in lega metallica che riporta, tutti i nomi degli immigrati passati dall’isola. La cosa curiosa è che tra le milioni di voci, c’era anche il mio cognome. Qualche lontano e sconosciuto parente e semplicemente un caso di omonimia, chi può saperlo…
Indubbiamente una visita non fatta a cuor leggero, se si pensa a quello che milioni di persone hanno dovuto subire. Il battello per visitare Ellis Island parte da Battery Park a sud di Manhattan e comprende la visita alla famosissima Statua della Libertà. Anche in questo caso, potete prendere i biglietti direttamente in loco, oppure acquistarli on line. In questo caso fate attenzione a scegliere la partenza da Manhattan, poiché c’è anche la possibilità di partire anche da Liberty State Park (New Jersey). Noi avevamo già i biglietti, acquistati on line, all’interno del New York City Pass. Se la giornata è soleggiata e non trovate nuvole, durante la traversata (di 25 minuti circa), godrete di una meravigliosa vista dei grattacieli di Manhattan.
Very good post. I am facing some of these issues as well..
Wow that was unusual. I just wrote an really long comment but after
I clicked submit my comment didn’t appear. Grrrr…
well I’m not writing all that over again. Anyways, just wanted to say fantastic blog!
These are genuinely enormous ideas in about blogging. You have touched some good points here.
Any way keep up wrinting.
Nice respond in return of this difficulty with real
arguments and telling the whole thing concerning that.
When someone writes an article he/she maintains the idea
of a user in his/her brain that how a user can understand it.
Therefore that’s why this article is great.
Thanks!
I’m extremely pleased to discover this web site. I need to
to thank you for your time just for this fantastic read!!
I definitely appreciated every bit of it and i also have you book marked to look
at new things in your site.
Exceptional post however I was wanting to know if you
could write a litte more on this topic? I’d be very thankful if
you could elaborate a little bit more. Cheers!
Hi! I’m at work surfing around your blog from my new iphone!
Just wanted to say I love reading through your blog and look forward to all your posts!
Carry on the superb work!
There’s definately a lot to learn about this topic.
I like all the points you made.