Brooklyn Bridge si trova a sud di Manhattan, e con i suoi quasi due chilometri di passeggiata collega Manhattan al distretto di Brooklyn. Dal ponte, la vista su New York è pazzesca, bellissima! Partendo dalla 26esima strada, in cui si trova l’hotel, raggiungiamo il ponte intorno alle 11:30. A quell’ora la luce, quasi perpendicolare al Brooklyn Bridge, riflette con colori ramati sulla strada. Penso che quell’ora e l’orario del tramonto siano i momenti migliori per poter godere di una vista impagabile sui grattacieli di Manhattan.
Alcuni scorci purtroppo li abbiamo solo scoperti successivamente alla nostra permanenza a New York, perché ne esistono veramente moltissimi ed è impensabile poterli vedere tutti in una settimana o poco meno. Il consiglio che mi sento di darvi è selezionare e pianificare le giornate nel dettaglio, cercando di raggruppare secondo quartieri e zone le visite. Può sembrare banale sottolinearlo, ma in una metropoli come la Grande Mela, si fa presto a venire attirati da qualcosa nella strada parallela e in un battibaleno ritrovarsi dall’altra parte della città senza essersene resi conto.
Spulciando su internet i vari siti che consigliano posti particolari della città, abbiamo trovato un delizioso cafè ai piedi del ponte dalla parte di Brooklyn. Purtroppo noi per mancanza di tempo, non siamo riusciti ad andarci di persona. Il nome del posto è River Cafè. Da li si può godere di un panorama sia sul Brooklyn Bridge, sia uno scorcio dal basso su Manhattan. Per chi poi è appassionato di fotografia, uno scatto pazzesco sicuramente sarà incluso nella vostra libreria. Sempre a Brooklyn, meta di milioni di turisti esiste il quartiere residenziale di Brooklyn Heights. Caratteristico per le case costruite in arenaria e per il lungo viale alberato lungo l’East River. Da qui, altra vista panoramica stupenda su Manhattan e sulla Statua della Libertà.
Scrivi un commento