Con il passare dei viaggi, io e Luca ci rendiamo conto che in ogni posto che visitiamo, una delle nostre tappe fisse sono gli zoo. Così la sera, prima di andare a dormire cerco uno zoo in zona da visitare l’indomani. Il più vicino è il Bronx Zoo. Tenendo conto che tutti i giorni trascorsi a New York abbiamo preferito muoverci a piedi piuttosto che in metro, Il Bronx Zoo è decisamente troppo distante da Manhattan da poter essere raggiunto a piedi. Così, solo per questa volta, prendiamo la metro. La metro di New York si suddivide in Up e Down a seconda se la direzione da prendere è verso nord o verso sud. Gli ingressi sono già separati a partire dalla strada (quindi fate attenzione ad entrare in metro scegliendo già la direzione giusta!)
Se invece avete già in mente di visitare altre attrazioni a New York, il mio consiglio è acquistare il “New York City Pass” comodamente on line. Ne esistono diversi pacchetti. Con i pass acquistati online si tende ad avere un maggiore risparmio sia in termini economici, sia in termini di tempo. Si entra direttamente senza dover fare code in biglietteria. Ciò che contraddistingue il Bronx Zoo dagli altri che abbiamo visitato è la presenza di un trenino sospeso tra gli alberi. Esso permette di attraversare il parco “sorvolando” le immense distese di prati all’interno delle quali si trovano gli animali.
Girare New York è veramente molto intuitivo, le strade sono disposte secondo lo stile romano. Anche la metro è veramente molto intuitiva se la si vuole sfruttare. Tengo a specificarlo perché mi è capitato molte volte di sentire persone che non visitano una città perché hanno “timore” di sbagliare a prendere i mezzi pubblici e perdersi o finire chissà dove. Su New York, potete stare tranquilli! Prendiamo la metro, direzione “Up” con fermata “Bronx” e dalla fermata si può raggiungere Bronx Zoo a piedi, passando attraverso i quartieri abitati e un piccolo parchetto con la rete e il campo di baseball, proprio come si vede nei film. Il biglietto singolo per l’ingresso al parco si aggira intorno ai 27€, on line o direttamente alla biglietteria dello zoo.
Scrivi un commento